creatività come soft skill

Spazio all’immaginazione: la creatività come soft skill

Oggi le “competenze morbide” sono molto importanti nel mondo del lavoro (in aggiunta a quelle “tecniche”): la creatività come soft skill, in particolare, sta diventando sempre più richiesta. Vediamo nel dettaglio cos’è questa competenza “dolce” e quale apporto può portare all’azienda e alla soddisfazione dei dipendenti, soprattutto in alcuni contesti …

READ MORE →
Workation: lavorare da remoto con base in una località turistica

Lavorare vista mare: pro e contro della workation

L’espressione “workation” che unisce le parole work (lavoro) e vacation (vacanza) fa riferimento a una tendenza sempre più in voga negli ultimi anni. Ma di cosa si tratta esattamente? Cos’è la workation Negli ultimi anni, soprattutto a seguito della Pandemia, la tendenza a lavorare da remoto si è ampiamente diffusa. …

READ MORE →
wellbeing mismatch

Il benessere soggettivo: come ridurre il wellbeing mismatch in azienda

Una delle grandi sfide che le aziende si trovano ad affrontare oggi è quella del wellbeing mismatch, letteralmente “disallineamento del benessere”: si tratta di una divergenza tra le aspettative dell’azienda e quelle dei dipendenti riguardo al tema del benessere aziendale. Riuscire a comunicare le proprie esigenze in tema di benessere …

READ MORE →
scrivere una job description

Un’offerta irrinunciabile: come scrivere la job description ideale

Una delle fasi principali del processo di assunzione è scrivere una job description efficace, che permetta di individuare il candidato ideale. In questo articolo ti indichiamo quali sono le caratteristiche di una job description efficace e attrattiva per chi legge. Cos’è una job description Innanzitutto, cosa si intende con l’espressione …

READ MORE →
AI nel processo di recruiting

Selezione artificiale: l’AI nel processo di recruiting

Negli ultimi tempi l’intelligenza artificiale è diventata sempre più importante in diversi ambiti, dall’istruzione, al gioco, alle relazioni umane: vediamo in quest’articolo come utilizzare l’AI nel processo di recruiting per la tua azienda e analizziamone vantaggi e rischi. Selezionare il personale con l’AI Innanzitutto proviamo a capire meglio cosa si …

READ MORE →
intelligenza emotiva

Intelligenza emotiva: cos’è e perché è fondamentale in azienda

Catalogabile fra le soft skills più richieste, l’intelligenza emotiva è considerata una qualità molto importante in ambito lavorativo. Specialmente negli ultimi anni, le imprese hanno dimostrato una crescente sensibilità verso questo tema e i recruiter hanno iniziato a considerare l’intelligenza emotiva tra i fattori decisivi per tirare le somme al termine di un …

READ MORE →
Riforma del Lavoro 2025: assunzioni agevolate e le altre novità

Riforma del Lavoro 2025: assunzioni agevolate, contratti e altre novità

Riforma del Lavoro 2025: tra le tante novità introdotte dalla nuova Legge di Bilancio, spiccano anche numerosi cambiamenti nel settore del lavoro. Si toccano temi che vanno dai contratti a tempo determinato, alle dimissioni, ai congedi, fino ai premi di produzione e a molti altri aspetti. Vediamo le principali tematiche …

READ MORE →
Game recruiting

Assumere attraverso il gioco: le strategie del game recruiting

Negli ultimi tempi di sente molto parlare di game recruiting, una strategia di selezione del personale efficace, in particolare per entrare in relazione con le nuove generazioni. Scopriamo di cosa si tratta e come puoi praticarlo nella tua azienda, ottenendo numerosi vantaggi. Cos’è il game recruiting Letteralmente il termine game …

READ MORE →
Settimana lavorativa breve di 4 giorni: pro e contro

Finalmente giovedì: i vantaggi della settimana lavorativa breve

Negli ultimi anni, in diversi paesi Europei (e non solo) è stata sperimentata la settimana lavorativa breve, ovvero di quattro giorni. A prescindere dai diversi modi in cui si può articolare, si è rilevato che una riduzione dei giorni di lavoro migliora contemporaneamente il benessere dei dipendenti e la produttività …

READ MORE →
tendenze hr 2025

Recruiting nel 2025: tendenze HR per l’anno nuovo

Vediamo in questo articolo le tendenze HR 2025 e come influiranno sulle assunzioni. L’importanza di chiamarsi HR Innanzitutto vediamo cosa si intende per HR e perché questo reparto delle aziende sta assumendo un’importanza sempre maggiore. Le HR, ovvero Human resources, sono il dipartimento che in azienda si occupa della gestione …

READ MORE →