
Recruiter su LinkedIn: i consigli per un profilo perfetto
Abbiamo già visto alcuni consigli per fare social recruiting con LinkedIn, ma come deve essere il profilo LinkedIn del recruiter? Ebbene sì, un profilo aziendale non basta per diffondere in modo capillare gli annunci e gli aggiornamenti legati alle attività di ricerca e selezione! Chi si occupa di fare recruiting …

Trend HR 2023: le 15 tendenze top per le risorse umane
Il mondo delle risorse umane sta cambiando, o per meglio dire è in continua evoluzione! Per restare al passo con i tempi, con i nuovi modelli di business e con le dinamiche frenetiche del mercato del lavoro, scopriamo insieme i principali trend HR 2023: Flessibilità Lavoro ibrido Full Remote working …

Coaching aziendale: uno strumento di crescita per lavoratori e imprese
Di coaching aziendale e business coach si sente parlare molto spesso. Ma di cosa si tratta esattamente? In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni per capire in cosa consiste e perché è molto importante per le imprese. Cos’è il coaching aziendale? La parola “coaching” deriva da un termine inglese, …

Feedback ai dipendenti: tutti i consigli per darli in modo efficace
Dare feedback efficaci ai dipendenti non è affatto facile! Il feedback è una risorsa importantissima in azienda, ma se usato in modo non corretto può creare incomprensioni e tensioni, anziché rappresentare un valore aggiunto per il soggetto che lo riceve e per l’azienda stessa. Cos’è un feedback Il termine “feedback” …

Benessere in azienda: tutti i modi per promuoverlo e lavorare meglio
Indice: Cos’è il benessere in azienda Le due componenti del benessere in azienda Welfare Smart Working Team Building No al micromanaging Employee Retention Le nostre pratiche Cos’è il benessere in azienda Per definizione, il benessere aziendale (o benessere organizzativo) è la capacità di un’azienda di incentivare e preservare il benessere fisico, …

Consigli per una riunione perfetta, in presenza o da remoto
Le riunioni aziendali sono un momento chiave della vita organizzativa in azienda, in quanto costituiscono un’occasione per mettersi a confronto ed elaborare possibili sintesi volte al miglioramento dei processi aziendali. I vantaggi che può portare un meeting ben strutturato sono notevoli: una riunione focalizzata, il più possibile breve e dinamica, …

Flessibilità in azienda: una soft skill fondamentale, anche per i manager
Il concetto di flessibilità è parecchio inflazionato nel mondo del lavoro, ma in cosa consiste esattamente la flessibilità in azienda? Cos’è la flessibilità in azienda Volendo dare una definizione generale, la flessibilità è la capacità di adattarsi ai mutamenti della realtà. In ambito aziendale, la flessibilità si colloca tra le …

Reverse mentoring: un proficuo scambio di competenze tra generazioni differenti in azienda
Abbiamo già parlato in precedenza del valore della varietà generazionale sul posto di lavoro, che è una tematica strettamente connessa al reverse mentoring. Cos’è il reverse mentoring? Si tratta di una pratica sempre più diffusa in azienda, mediante la quale i dipendenti più giovani, meno esperti ma più digital, sono …

Sostenibilità ambientale e benessere personale: le buone pratiche che abbiamo scelto di adottare in azienda
Negli ultimi tempi si è parlato molto di buone pratiche aziendali, che le imprese possono mettere in atto per migliorare il proprio impatto sulla società e sull’ambiente. Spesso però, nella routine quotidiana in ufficio, si tende, per fretta o per pigrizia, a perdere di vista i dettagli che possono fare …

Assunzioni agevolate 2022: i bonus e gli incentivi per le aziende che assumono
La Legge di Bilancio 2022 ha previsto un intervento mirato alle assunzioni agevolate, vale a dire la predisposizione di bonus per le aziende che assumono specifiche categorie di lavoratori. Gli incentivi occupazionali sono finalizzati a favorire l’inserimento, il reinserimento o la stabilizzazione nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati, che riscontrano …