
Ente promotore di stage: cos’è e a chi rivolgersi per attivare un tirocinio
Non tutti sanno cos’è un ente promotore di stage e, purtroppo, talvolta si fa anche molta confusione sulla sua funzione e sulla normativa vigente in materia. Esistono, addirittura, alcuni soggetti che si dichiarano Enti Promotori anche se in realtà non hanno alcun accreditamento per svolgerne le mansioni. Proviamo dunque a …

Osservatorio Stage 2020: la nostra Odissea in un’infografica
Quest’anno abbiamo compiuto 20 anni. Ci siamo festeggiati svolgendo un’indagine approfondita sullo stage, che è la nostra passione da sempre. Abbiamo collaborato a quattro mani con Doxa, leader indiscusso in materia di indagini, che ci ha voluto al suo fianco per indagare questa tematica. L’Osservatorio mette a confronto la generazione …

2020: Odissea nello Stage – giovani generazioni a confronto su stage, lavoro e azienda ideale
Il titolo “2020: Odissea nello Stage” è nato un po’ per divertimento, ma produrre l’Osservatorio Stage 2020 è stato tutt’altro che un gioco! Quest’anno FourStars compie 20 anni. Ci occupiamo di stage da sempre, la nostra storia ci insegna che il mondo del lavoro è in costante trasformazione, così come …

Soggetti del tirocinio: ente promotore, azienda e tirocinante
I soggetti del tirocinio sono 3, tutti ugualmente indispensabili per l’attivazione e lo svolgimento dello stage: soggetto ospitante tirocinante ente promotore Vediamo nel dettaglio chi sono e qual è il loro ruolo. Soggetto ospitante Il primo dei soggetti del tirocinio è la realtà produttiva e lavorativa che determina anche la …

Garanzia Giovani: cos’è, come funziona, gli incentivi alle aziende
Cos’è Garanzia Giovani Garanzia Giovani (o Youth Guarantee) è un Piano Europeo ideato per contribuire a combattere la disoccupazione giovanile. Il progetto prevede l’assegnazione di finanziamenti ai Paesi membri dell’Unione Europea che presentano tassi di disoccupazione oltre il 25%. I fondi comunitari destinati all’Italia sono presi in carico e investiti …

Tirocinio curriculare: tutte le informazioni utili per attivarne uno, dalla A alla Z
Il tirocinio curriculare: un ambito talvolta considerato un po’ oscuro e ambiguo, in quanto non regolamentato da una normativa nazionale o regionale e di competenza quasi esclusiva degli enti di formazione. Proviamo ad addentrarci nel mondo dello stage curriculare e a fare un po’ di luce sulle caratteristiche che lo …

Quando non è possibile attivare un tirocinio extracurriculare
Nel nostro articolo “Stage in azienda: tutto quello che devi sapere per attivare un tirocinio” abbiamo presentato tutti i dettagli riguardanti le attivazioni di stage. Vediamo adesso quali sono le casistiche che possono determinare una preclusione e impedire di attivare un tirocinio. L’ente promotore Innanzitutto non si può attivare un …

Come funziona Garanzia Giovani per le aziende: le domande più frequenti
Alla domanda “cos’è Garanzia Giovani?” abbiamo già risposto in un precedente articolo. Qui, invece, presenteremo un elenco di domande, con relative risposte, per spiegare come funziona Garanzia Giovani per le aziende e fornire indicazioni riguardo le fasi operative del programma. Abbiamo selezionato le domande che le nostre aziende clienti ci …

Interruzione e sospensione di tirocinio: cosa è importante sapere
Quando si ha a che fare con la gestione di percorsi di stage, capita spesso di fare confusione tra interruzione e sospensione di tirocinio, ma si tratta di due situazioni ben diverse. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza, secondo quanto definito dalla Conferenza Stato-Regioni nelle Linee Guida Nazionali in …

Il “contratto” di stage, ovvero: convenzione e progetto formativo
Lo stage non è un rapporto di lavoro, ma consiste invece in un percorso formativo, tramite il quale un’azienda ospitante offre a un tirocinante la possibilità di conoscere attivamente una professione e inserirsi nel mondo lavorativo. Nell’ambito dello stage/tirocinio, il contratto di stage è un documento costituito da una convenzione …