
Bias cognitivi: come evitarli per un recruiting più consapevole e inclusivo
Seguendo il filone, a noi molto caro, dell’inclusività in azienda, non possiamo che giungere ad affrontare anche il tema dei bias cognitivi nel recruiting. Vediamo cosa sono e come evitarli per non compromettere un processo di selezione oggettivo, consapevole e inclusivo. Cosa sono i bias cognitivi? I bias cognitivi sono …

Recruiting da remoto: come condurre un colloquio online
Prima della pandemia, la scelta di condurre un colloquio online era riservata a casi isolati, quelli in cui proprio non se ne poteva fare a meno, ad esempio per incontrare candidati che vivevano all’estero. Tuttavia, il lungo periodo di emergenza ha cambiato radicalmente il mondo del recruiting e dato un …

Selezione del personale: gli strumenti e le tecniche degli esperti HR
Realizzare un processo di selezione del personale di successo non è così semplice! Potresti prendere in considerazione di rivolgerti a una società specializzata, ma se decidi di muoverti in autonomia ti sveliamo alcuni trucchi per selezionare i candidati giusti. Indice: Come scegliere la tecnica di selezione più adatta Tecniche classiche …

Le domande giuste da fare al colloquio per trovare il candidato ideale
Il colloquio con i candidati è una delle fasi più importanti del processo di selezione del personale. È fondamentale, in questo passaggio, individuare le giuste domande da fare ai candidati per poter individuare la risorsa più adatta al profilo che stai cercando. Un buon recruiter dovrebbe formulare a una serie …

Recruiter su LinkedIn: i consigli per un profilo perfetto
Abbiamo già visto alcuni consigli per fare social recruiting con LinkedIn, ma come deve essere il profilo LinkedIn del recruiter? Ebbene sì, un profilo aziendale non basta per diffondere in modo capillare gli annunci e gli aggiornamenti legati alle attività di ricerca e selezione! Chi si occupa di fare recruiting …

Diversità e inclusione in azienda: vantaggi e consigli
Ultimamente si è tanto parlato di diversity management sul posto di lavoro e in molte realtà si è già iniziato ad adottare politiche che favoriscono diversità e inclusione in azienda. Soprattutto all’estero, ma anche in Italia, si sta iniziando a comprendere l’enorme importanza di questa linea valoriale, che di fatto …

Categorie protette: cosa sono e tutto ciò che c’è da sapere
Tra le tante offerte di lavoro presenti sul mercato, ce ne sono sempre alcune “riservate alle categorie protette”. Ma cosa si intende? Si tratta di una tematica delicata e importante da comprendere, soprattutto per i datori di lavoro, che dovrebbero conoscere le regole che impongono l’inserimento in azienda di risorse …

Come scrivere annunci di lavoro efficaci per trovare i candidati giusti
Se sei alla ricerca di personale per la tua azienda, una delle prime cose che dovrai fare sarà scrivere annunci di lavoro. Vediamo come farlo nel modo corretto per raggiungere i candidati giusti. Perché scrivere annunci di lavoro nel modo corretto Un annuncio di lavoro è uno strumento molto utile, …

Social Recruiting: cos’è, i consigli e i vantaggi per le aziende
Indice: Definizione di Social Recruiting Com’è cambiato il recruiting I vantaggi del Social Recruiting I consigli per le aziende I canali per il Social Recruiting Altri strumenti di Social Recruiting Definizione di Social Recruiting Il Social Recruiting è un fenomeno figlio del nostro tempo: i recruiter utilizzano sempre di più …

Consigli per fare recruiting con LinkedIn
Dopo il nostro articolo su come trovare lavoro con LinkedIn, oggi ci occupiamo dell’altra faccia della medaglia e proveremo a dare qualche consiglio alle aziende che vogliono fare recruiting con LinkedIn. Perché fare recruiting con LinkedIn LinkedIn è ormai per antonomasia il social network associato al mondo del lavoro. Con …