grande fuga aziendale

La “grande fuga” dal posto di lavoro: come sta cambiando il pensiero dei lavoratori?

La grande fuga aziendale è un avvenimento che affonda le sue origini in un nuovo modo di concepire le giornate lavorative e il lavoro in generale. Vediamo meglio di cosa si tratta. Cos’è la “grande fuga”? Con questo termine coniato in America, anche definito “Great Resignation” o “Big Quit”, si …

LEGGI →
Trend HR 2023

Trend HR 2023: le 15 tendenze top per le risorse umane

Il mondo delle risorse umane sta cambiando, o per meglio dire è in continua evoluzione! Per restare al passo con i tempi, con i nuovi modelli di business e con le dinamiche frenetiche del mercato del lavoro, scopriamo insieme i principali trend HR 2023: Flessibilità Lavoro ibrido Full Remote working …

LEGGI →
feedback efficaci ai dipendenti

Feedback ai dipendenti: tutti i consigli per darli in modo efficace

Dare feedback efficaci ai dipendenti non è affatto facile! Il feedback è una risorsa importantissima in azienda, ma se usato in modo non corretto può creare incomprensioni e tensioni, anziché rappresentare un valore aggiunto per il soggetto che lo riceve e per l’azienda stessa. Cos’è un feedback Il termine “feedback” …

LEGGI →
flessibilità in azienda

Flessibilità in azienda: una soft skill fondamentale, anche per i manager

Il concetto di flessibilità è parecchio inflazionato nel mondo del lavoro, ma in cosa consiste esattamente la flessibilità in azienda? Cos’è la flessibilità in azienda Volendo dare una definizione generale, la flessibilità è la capacità di adattarsi ai mutamenti della realtà. In ambito aziendale, la flessibilità si colloca tra le …

LEGGI →
Reverse mentoring

Reverse mentoring: un proficuo scambio di competenze tra generazioni differenti in azienda

Abbiamo già parlato in precedenza del valore della varietà generazionale sul posto di lavoro, che è una tematica strettamente connessa al reverse mentoring. Cos’è il reverse mentoring? Si tratta di una pratica sempre più diffusa in azienda, mediante la quale i dipendenti più giovani, meno esperti ma più digital, sono …

LEGGI →
diversità e inclusione in azienda

Diversità e inclusione in azienda: vantaggi e consigli

Ultimamente si è tanto parlato di diversity management sul posto di lavoro e in molte realtà si è già iniziato ad adottare politiche che favoriscono diversità e inclusione in azienda. Soprattutto all’estero, ma anche in Italia, si sta iniziando a comprendere l’enorme importanza di questa linea valoriale, che di fatto …

LEGGI →
puntare su risorse junior

Risorse junior: ecco perché le aziende dovrebbero investire su di loro

Junior o senior? Per arrivare a capire perché puntare su risorse junior, occorre innanzitutto capire cosa si intende con questo termine. “Junior” e “Senior” sono sostanzialmente etichette attribuite e utilizzate dai recruiter o dalle risorse umane per distinguere due tipologie di figure professionali e classificarle in base al bagaglio di …

LEGGI →
TREND HR 2022

Trend HR 2022: in che direzione andranno le risorse umane quest’anno?

Quali saranno i principali trend HR 2022? Il mondo del lavoro è sempre in evoluzione, ma questi anni di pandemia hanno accelerato alcuni cambiamenti e messo in discussione le priorità nella gestione delle risorse umane. Vediamo tutte le tendenze che caratterizzeranno questo nuovo anno di attività professionale. Smart working e …

LEGGI →
Employee Retention

Employee Retention: il dipendente come un importante cliente (interno)

Si dice che l’Employee Retention sia proporzionale alla stabilità del business di un’azienda e che, proprio per questo, sia da considerare una priorità nelle strategie HR per una gestione ottimale del personale. Ma cos’è l’Employee Retention esattamente? Vediamo di cosa si tratta e quali metodi adottare per avere lavoratori soddisfatti e …

LEGGI →
leadership aziendale

Leadership: più coesione nel team, più produttività in azienda

Cos’è la leadership aziendale La leadership aziendale è un processo sociale che porta un individuo, all’interno di un gruppo di lavoro, ad essere in grado di influenzare pensieri, atteggiamenti e comportamenti altrui senza applicare strumenti e dinamiche “di potere”. Un leader guida il suo gruppo, motivando e responsabilizzando ciascuno dei …

LEGGI →