
Documenti obbligatori per un tirocinio: quali sono, cosa contengono, a cosa servono
Prima di entrare nel merito dei documenti del tirocinio, facciamo un breve riepilogo su cos’è lo stage e a cosa serve. Il tirocinio, o stage, è un percorso formativo che consente al tirocinante, in genere un giovane alle prime esperienze in ambito lavorativo, di acquisire competenze pratiche affrontando una formazione …

Il “contratto” di stage, ovvero: convenzione e progetto formativo
Si può parlare di “contratto di stage”? Tecnicamente non si dovrebbe utilizzare il termine “contratto”, poiché lo stage non è un rapporto di lavoro, ma un percorso formativo, attraverso cui lo stagista ha l’opportunità di iniziare ad avvicinarsi al mondo del lavoro. Possiamo però associare al concetto di “contratto” l’unione di …

10 Errori comuni da non commettere mai quando attivi uno stage
Ti abbiamo proposto molti articoli sulle diverse tematiche che riguardano l’avvio di tirocini in azienda, ma non abbiamo ancora preso in considerazione gli errori da evitare nell’attivazione di stage. Ecco 10 sbagli da non commettere mai quando attivi uno stage: 1. Non affidarsi a un Ente Promotore Il primo errore …

Inserire uno stagista in azienda: tutte le informazioni utili
Prima di capire quali sono i passaggi fondamentali per inserire uno stagista in azienda, cerchiamo di definire alcuni concetti importanti: Che cos’è lo stage o tirocinio Lo stage, anche chiamato tirocinio (i due termini sono sinonimi), è un periodo di formazione in azienda, durante il quale lo stagista comincia a maturare …

Ente promotore di stage: cos’è e a chi rivolgersi per attivare un tirocinio
Non tutti sanno cos’è un ente promotore di stage e, purtroppo, talvolta si fa anche molta confusione sulla sua funzione e sulla normativa vigente in materia. Esistono, addirittura, alcuni soggetti che si dichiarano Enti Promotori anche se in realtà non hanno alcun accreditamento per svolgerne le mansioni. Proviamo dunque a …

Stage: tutto ciò che dovrebbe sapere il tirocinante prima di iniziare
Lo stage (o tirocinio) è un periodo di apprendimento in azienda, che permette allo stagista di imparare una professione attraverso la pratica reale. Ecco tutti i dettagli che dovresti conoscere prima di iniziare un tirocinio. Perché fare uno stage Devi sapere che il tirocinio è uno strumento di orientamento professionale …

Quanti stagisti può ospitare un’azienda? Tipologie e condizioni dello stage
Lo stage, o tirocinio, è sempre più diffuso. Esso costituisce un ottimo strumento per offrire a studenti ed ex-studenti un periodo di apprendimento pratico e attivo in un ambiente professionale. Ma non solo! Lo stage può essere, infatti, un’esperienza positiva anche per le aziende, che hanno l’opportunità di formare ex …

Attivare stage in Lazio: come fare e a chi rivolgersi
Come attivare stage in Lazio Come nelle altre regioni italiane, anche in Lazio l’attivazione di uno stage in azienda prevede necessariamente l’interazione di 3 soggetti: lo stagista, o tirocinante l’azienda, ovvero il soggetto ospitante l’ente promotore (soggetto terzo indispensabile, incaricato di gestire l’attivazione nei suoi aspetti burocratici e amministrativi e di garantire una …

Linee Guida 2017: nuove indicazioni per gli stage extracurriculari
Lo scorso 25 maggio la Conferenza Permanente Stato-Regioni ha approvato le nuove Linee Guida 2017 (pdf) in materia di stage extracurriculari , al fine di aggiornare e integrare le precedenti del 2013. Le Linee Guida 2017 non hanno valore normativo né immediata applicazione: di per sé non modificano il quadro …