candidatoLAVORO

Crescere sotto l’ombrellone: tre letture illuminanti per l’estate 2025

Le vacanze sono alle porte e tu, dopo un anno di lavoro, pensi solo a rilassarti in spiaggia… e se, scegliendo le letture sotto l’ombrellone giuste, quest’estate diventasse anche un momento di crescita professionale e personale?

A settembre arriverai in ufficio con una marcia in più a livello di risorse cognitive ed emotive, ma senza aver rinunciato allo svago e al riposo.

Allora partiamo! Il mood di questo articolo è “Dimmi chi sei e ti dirò cosa leggere”, perché, anche in vacanza, la professione che facciamo può sicuramente orientare o condizionare le nostre scelte di lettura.

Ecco tre romanzi per le vacanze di professionisti che operano in tre diversi settori

Produzione e Logistica: “La parete”, Marlen Haushofer

Ti occupi di produzione o logistica e in azienda sei la persona che risolve sempre i problemi di tutti?

Forse quest’estate puoi permetterti di sognare un po’ di sano isolamento, continuando però ad affinare le tue (già allenatissime) competenze pratiche e organizzative.

La prima delle letture sotto l’ombrellone che ti consigliamo è un romanzo, pubblicato nel 1963, in cui la protagonista, una donna di circa quarant’anni vedova da poco, si reca in visita da cugina e marito sulle montagne austriache.

Un giorno la coppia esce lasciandola da sola in casa e non fa più ritorno. La protagonista, esplorando la zona circostante alla ricerca degli amici, fa una scoperta sconvolgente: la casa e la natura circostante sono rimasti isolati dal resto del mondo a causa di una parete invisibile che li circonda.

Le persone che appaiono oltre questa parete sono morte, quindi irraggiungibili. La donna si trova così a dover sopravvivere da sola, nella natura incontaminata, come un moderno Robinson Crusoe.

Presto scopre però di non essere davvero sola, ma di avere la compagnia degli animali presenti nei dintorni: mucche, cani, gatti che diventano i suoi nuovi compagni di vita.

Insieme a loro la protagonista, abituata a una vita agiata e tranquilla, si ritrova a dover far fronte alle necessità di sopravvivenza. Imparerà così a raccogliere la legna, a coltivare la terra e a pescare, diventando ogni giorno più libera e indipendente e abbracciando questa vita selvaggia.

Il romanzo, che è stato riscoperto anni dopo la pubblicazione dai movimenti femministi e animalisti, è una storia di formazione e di crescita personale, in cui la protagonista “si libera” dalle costrizioni sociali e diventa a mano a mano più autonoma e capace.

Anche il contatto con la natura e il ritorno a una vita più semplice e “primordiale” sono elementi importanti di questa storia.

Ti consigliamo di leggere “la parete” se hai bisogno di riscoprire il senso di quello che fai, di ritrovare il valore delle abilità pratiche e di apprezzare quella solitudine che riconnette con se stessi.

Risorse Umane: “Tre”, Valerie Perrin

Le vacanze sono un buon momento per riflettere sulle relazioni e per osservare “a mente fredda” i rapporti umani che viviamo nel quotidiano: le letture sotto l’ombrellone sono decisamente un ottimo modo per farlo.

Se lavori in ambito HR o se, semplicemente, ti interessano particolarmente i rapporti umani, “Tre” è il romanzo che fa per te: in questa storia avvincente, che racconta la crescita di tre amici e l’evolversi della loro relazione negli anni, troverai molti spunti di riflessione interessanti sul cambiamento, l’amore e l’amicizia.

Adrien, Etienne e Nina stringono amicizia in quinta elementare, diventando subito inseparabili. Negli anni tante vicende si susseguono per ognuno di loro: amori, lutti, svolte di carriera, cambiando le loro vite in modo a volte radicale.

Il loro rapporto, sempre intenso, alterna momenti di vicinanza ad altri di conflitto, rimanendo però il tema centrale delle loro esistenze.

Un romanzo che parla dell’importanza dell’amicizia e del coraggio di cambiare, e che ti farà riflettere su come alcune relazioni costituiscano il “filo rosso” delle nostre vite.

Vendite e marketing: “I leoni di Sicilia”, Stefania Auci

L’ultima delle letture sotto l’ombrellone che ti consigliamo è un romanzo di ambientazione siciliana: un’affascinante storia di “ascesa professionale”, che ti darà la grinta giusta per ricominciare a settembre.

Il romanzo narra la vicenda dei Florio, una famiglia emigrata dalla Calabria dopo il terremoto del 1799 per raggiungere la Sicilia in cerca di fortuna, con l’intenzione di aprire un’aromateria di spezie.

Quel piccolo negozio, gestito con sapienza, costituirà l’inizio della loro ascesa, fino a portarli alla costruzione di un impero economico.

Ogni capitolo del romanzo si apre con un proverbio siciliano e porta il nome di una materia che diede fortuna alla famiglia Florio: spezie, seta, cortice, zolfo, pizzo, tonno, sabbia.

Sullo sfondo amori struggenti, nascite, morti, malattie, rivolte popolari e un turbine di vicende che ti inchioderanno alla pagina. Il romanzo è ispirato a una storia vera e una curiosità è che furono proprio i Florio ad inventare il tonno sott’olio in scatola!

Puoi ispirarti a questo libro per migliorare le tue capacità manageriali, l’abilità nell’intessere relazioni commerciali e l’audacia negli affari.

 

Speriamo le letture sotto l’ombrellone che ti abbiamo consigliato ti siano utili e che a settembre ti facciano rientrare al lavoro con più energia, progettualità e profondità emotiva.

Vuoi altri consigli di lettura per la crescita professionale e personale? Leggi questo articolo.

Nel frattempo, ti auguriamo buone vacanze!

 


CERCHI UNO STAGE O UN LAVORO?

Clicca qui per consultare tutte le nostre offerte di stage e lavoro.

CERCA LE OFFERTE


Articolo precedente

Internship: l’importanza della formazione aziendale per la crescita professionale

Prossimo articolo

Come scrivere una candidatura spontanea per farti assumere

Ancora nessun commento

Lascia un commento

I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e compreso l'informativa sul trattamento dei dati e i termini e condizioni*.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.