
Annunci di lavoro: come scegliere quelli giusti sui canali online
Se cerchi un’occupazione, è importante che tu capisca come selezionare gli annunci di lavoro giusti sui principali canali online. Molti candidati pensano che le possibilità di trovare lavoro siano direttamente proporzionali al numero di cv inviati, ma questo è un grave errore! Anche questa volta è proprio il caso di …

Diversità e inclusione in azienda: vantaggi e consigli
Ultimamente si è tanto parlato di diversity management sul posto di lavoro e in molte realtà si è già iniziato ad adottare politiche che favoriscono diversità e inclusione in azienda. Soprattutto all’estero, ma anche in Italia, si sta iniziando a comprendere l’enorme importanza di questa linea valoriale, che di fatto …

10 Errori comuni da non commettere mai quando attivi uno stage
Ti abbiamo proposto molti articoli sulle diverse tematiche che riguardano l’avvio di tirocini in azienda, ma non abbiamo ancora preso in considerazione gli errori da evitare nell’attivazione di stage. Ecco 10 sbagli da non commettere mai quando attivi uno stage: 1. Non affidarsi a un Ente Promotore Il primo errore …

Intelligenza emotiva: cos’è e perché è fondamentale in azienda
Catalogabile fra le soft skills più richieste, l’intelligenza emotiva è considerata una qualità molto importante in ambito lavorativo. Specialmente negli ultimi anni, le imprese hanno dimostrato una crescente sensibilità verso questo tema e i recruiter hanno iniziato a considerare l’intelligenza emotiva tra i fattori decisivi per tirare le somme al termine di un …

Responsabilità Sociale d’Impresa: cos’è, come nasce, quali sono i valori
Cos’è la Responsabilità Sociale d’Impresa? La Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) o Corporate Social Responsibility (CSR) costituisce l’insieme di tutti i comportamenti e le azioni socialmente responsabili che vengono attuate dalle imprese nei confronti di dipendenti, fornitori, clienti e in generale della comunità esterna. Secondo la definizione della Comunità Europea, la …

Colloquio di lavoro da remoto: 11 consigli per affrontarlo nel modo giusto
Il colloquio di lavoro da remoto, complici le dinamiche imposte dalla situazione emergenziale, è diventato ormai una prassi consolidata nell’ambito della ricerca e della selezione del personale. I recruiter optano sempre più spesso per le videochiamate, non solo per far fronte a questioni sanitarie, ma anche per essere più competitivi, …

Risorse junior: ecco perché le aziende dovrebbero investire su di loro
Junior o senior? Per arrivare a capire perché puntare su risorse junior, occorre innanzitutto capire cosa si intende con questo termine. “Junior” e “Senior” sono sostanzialmente etichette attribuite e utilizzate dai recruiter o dalle risorse umane per distinguere due tipologie di figure professionali e classificarle in base al bagaglio di …

Come scrivere un curriculum vitae perfetto: 10 consigli
Vuoi avere un curriculum vitae perfetto? Basta seguire alcuni semplici consigli! Il curriculum vitae, o cv, è come un biglietto da visita per presentarsi alle aziende, da curare nei minimi dettagli per catturare l’attenzione dei recruiter tra decine di candidati con profili più o meno equivalenti. Superare la fase di …

Osservatorio Stage 2021: lo stage ai tempi del Covid
L’Osservatorio Stage 2021 raccoglie un anno di esperienze di stage in azienda, raccontate dai protagonisti che le hanno vissute in prima persona. Dopo il grande lavoro sviluppato nel 2020 insieme a BVA Doxa, che avevamo intitolato “2020: Odissea nello Stage”, abbiamo continuato in autonomia il nostro viaggio per esplorare e …

Categorie protette: cosa sono e tutto ciò che c’è da sapere
Tra le tante offerte di lavoro presenti sul mercato, ce ne sono sempre alcune “riservate alle categorie protette”. Ma cosa si intende? Si tratta di una tematica delicata e importante da comprendere, soprattutto per i datori di lavoro, che dovrebbero conoscere le regole che impongono l’inserimento in azienda di risorse …