
Spazio all’immaginazione: la creatività come soft skill
Oggi le “competenze morbide” sono molto importanti nel mondo del lavoro (in aggiunta a quelle “tecniche”): la creatività come soft skill, in particolare, sta diventando sempre più richiesta. Vediamo nel dettaglio cos’è questa competenza “dolce” e quale apporto può portare all’azienda e alla soddisfazione dei dipendenti, soprattutto in alcuni contesti …

Tutti i segreti per trovare lavoro con i social network
Era digitale: i processi di ricerca e selezione del personale si svolgono soprattutto online e i candidati si avvalgono sempre più dell’utilizzo dei social network per trovare lavoro. In un contesto in cui le informazioni private sono sempre più accessibili e i mezzi di comunicazione in costante aggiornamento, il social …

Come scrivere il cv per presentarsi alle aziende in modo efficace e ottenere un colloquio
Se vuoi trovare lavoro, il primo passo da compiere è sicuramente scrivere il cv in modo efficace per suscitare l’interesse delle aziende a cui ti rivolgi e ottenere un colloquio con il recruiter. In questo articolo vedremo come fare: Indice: Consigli per scrivere il cv perfetto Errori da evitare per …

Il benessere soggettivo: come ridurre il wellbeing mismatch in azienda
Una delle grandi sfide che le aziende si trovano ad affrontare oggi è quella del wellbeing mismatch, letteralmente “disallineamento del benessere”: si tratta di una divergenza tra le aspettative dell’azienda e quelle dei dipendenti riguardo al tema del benessere aziendale. Riuscire a comunicare le proprie esigenze in tema di benessere …

I 7 errori che possono rovinare un colloquio di lavoro
La selezione per una posizione lavorativa può essere molto impegnativa. Anche se a livello di contenuti la tua preparazione è ottima, è fondamentale prestare attenzione agli errori da evitare a un colloquio: dettagli apparentemente irrilevanti che, invece, possono incidere notevolmente sulla decisione finale dei recruiter. Vediamo in questo articolo i …

Perché lo meriti: come chiedere un aumento di stipendio
Ti trovi in azienda da diverso tempo, con buoni risultati, e il tuo ruolo ti soddisfa: è il momento giusto per capire come chiedere un aumento di stipendio. Scopri in questo articolo Perché chiedere un aumento? Ovviamente chiedere un aumento non è obbligatorio: ci sono persone che rimangono nello stesso …

Alla prossima occasione: come rifiutare con garbo un’offerta di lavoro
Dopo tanti articoli dedicati ai consigli per trovare lavoro… in questo articolo trovi invece le nostre indicazioni su come rifiutare un’offerta di lavoro. Ecco, finalmente hanno scelto te: l’azienda con cui hai fatto un colloquio qualche giorno fa ti ha contattato per proporti una posizione lavorativa. Solo che… non era …

Intelligenza emotiva: cos’è e perché è fondamentale in azienda
Catalogabile fra le soft skills più richieste, l’intelligenza emotiva è considerata una qualità molto importante in ambito lavorativo. Specialmente negli ultimi anni, le imprese hanno dimostrato una crescente sensibilità verso questo tema e i recruiter hanno iniziato a considerare l’intelligenza emotiva tra i fattori decisivi per tirare le somme al termine di un …

DID online: tutte le informazioni utili per richiederla e ottenere lo stato di disoccupazione
Dalla fine del 2017 lo stato di disoccupazione si ottiene esclusivamente rilasciando una DID online (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro). In seguito alla soppressione del portale unico nazionale ANPAL, a partire dal 17 marzo 2025 anche il portale MyAnpal, inizialmente dedicato all’ottenimento della DID online, è stato dismesso e …

Certificazione Unica CU (ex CUD): cos’è, a cosa serve e a chi richiederla
Cos’è la Certificazione Unica CU La Certificazione Unica CU (ex CUD – Certificato Unico Dipendente) è un documento ufficiale che attesta il reddito percepito nell’anno precedente dal lavoratore o pensionato, ed è quindi essenziale per presentare la dichiarazione dei redditi. L’attestazione viene rilasciata dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico …