etica lavorativa

Una questione di principio: l’etica lavorativa come soft skill vincente in azienda

Tra le soft skills più importanti e richieste dalle aziende emerge, negli ultimi anni, l’etica lavorativa: scopriamo cos’è e perché è tanto ricercata dai recruiter. Tipi di soft skills Abbiamo già approfondito il tema delle soft skills, suddividendole in cinque macrocategorie: cognitive, relazionali, realizzative, manageriali, trasversali. Le soft skills, o …

READ MORE →
candidate experience nei processi di selezione

Un’esperienza da non dimenticare: la candidate experience nei processi di selezione

Negli ultimi anni la candidate experience nei processi di selezione ha assunto un’importanza sempre crescente: non solo gratifica i candidati, ma porta un contributo fondamentale alla reputazione e alla produttività della tua azienda. Vediamo come e perché. Cos’è la candidate experience Innanzitutto, cosa si intende quando parliamo di candidate experience? …

READ MORE →

Job pricing: dare il giusto valore al lavoro

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare dei vantaggi del job pricing, una pratica nuova ma fondamentale sia per i dipendenti che per le aziende. Vediamo di cosa si tratta e come attuarlo. Cosa si intende per job pricing Innanzitutto spieghiamo meglio questa espressione inglese che deriva dall’unione delle parole …

READ MORE →
Benessere in azienda

Benessere in azienda: tutti i modi per promuoverlo e lavorare meglio

In questo articolo parliamo del benessere in azienda, un argomento molto attuale e sempre più frequentemente oggetto di riflessioni per i reparti HR delle grandi e piccole aziende. Andiamo a esaminare questa tematica nelle sue molteplici sfaccettature: Cos’è il benessere in azienda Le due componenti del benessere in azienda Welfare …

READ MORE →
eventi aziendali

Come favorire l’integrazione in azienda oltre il digitale

Perché organizzare eventi aziendali con regolarità nell’era digitale? Certo, la tecnologia ha portato nelle aziende diversi vantaggi (piattaforme per organizzare il lavoro, visibilità, smart working, ecc), tuttavia un contatto vis-a-vis tra colleghi è fondamentale per instaurare relazioni solide. In questo articolo vediamo come organizzare gli eventi aziendali con regolarità e …

READ MORE →
creatività come soft skill

Spazio all’immaginazione: la creatività come soft skill

Oggi le “competenze morbide” sono molto importanti nel mondo del lavoro (in aggiunta a quelle “tecniche”): la creatività come soft skill, in particolare, sta diventando sempre più richiesta. Vediamo nel dettaglio cos’è questa competenza “dolce” e quale apporto può portare all’azienda e alla soddisfazione dei dipendenti, soprattutto in alcuni contesti …

READ MORE →
Workation: lavorare da remoto con base in una località turistica

Lavorare vista mare: pro e contro della workation

L’espressione “workation” che unisce le parole work (lavoro) e vacation (vacanza) fa riferimento a una tendenza sempre più in voga negli ultimi anni. Ma di cosa si tratta esattamente? Cos’è la workation Negli ultimi anni, soprattutto a seguito della Pandemia, la tendenza a lavorare da remoto si è ampiamente diffusa. …

READ MORE →
wellbeing mismatch

Il benessere soggettivo: come ridurre il wellbeing mismatch in azienda

Una delle grandi sfide che le aziende si trovano ad affrontare oggi è quella del wellbeing mismatch, letteralmente “disallineamento del benessere”: si tratta di una divergenza tra le aspettative dell’azienda e quelle dei dipendenti riguardo al tema del benessere aziendale. Riuscire a comunicare le proprie esigenze in tema di benessere …

READ MORE →
scrivere una job description

Un’offerta irrinunciabile: come scrivere la job description ideale

Una delle fasi principali del processo di assunzione è scrivere una job description efficace, che permetta di individuare il candidato ideale. In questo articolo ti indichiamo quali sono le caratteristiche di una job description efficace e attrattiva per chi legge. Cos’è una job description Innanzitutto, cosa si intende con l’espressione …

READ MORE →
AI nel processo di recruiting

Selezione artificiale: l’AI nel processo di recruiting

Negli ultimi tempi l’intelligenza artificiale è diventata sempre più importante in diversi ambiti, dall’istruzione, al gioco, alle relazioni umane: vediamo in quest’articolo come utilizzare l’AI nel processo di recruiting per la tua azienda e analizziamone vantaggi e rischi. Selezionare il personale con l’AI Innanzitutto proviamo a capire meglio cosa si …

READ MORE →