
Buoni propositi lavorativi: come ripartire con il piede giusto dopo la pausa estiva
I buoni propositi lavorativi non si fanno solo a gennaio, ma anche a settembre! Un po’ come per l’inizio di un nuovo anno scolastico, dopo la pausa estiva si apre un momento molto propizio per rivedere i propri obiettivi e cominciare a consolidare nuove abitudini che possano portarci ad essere …

Consigli letterari per la tua crescita professionale (e personale)
In che modo possono esserti utili le letture per la crescita professionale e personale? Sicuramente la formazione lavorativa passa per tante esperienze “in loco”, interazioni con i colleghi e prove pratiche. Esistono tuttavia degli aspetti della nostra personalità (le cosiddette soft skills) che contribuiscono in modo significativo alla crescita professionale. …

SOS agosto in ufficio: come sentirsi in vacanza mantenendo alta la produttività
Se quest’anno è capitato proprio a te di lavorare in estate, magari rimandando le ferie all’autunno, è importante avere un vademecum per sopravvivere ai mesi più caldi senza perdere in termini di produttività. Che tu sia un dipendente o il responsabile di un’azienda, vediamo in questo articolo come gestire al …

7 buoni motivi per cercare lavoro ad agosto
Finalmente ci siamo: è quasi tempo di vacanze! Probabilmente ti domanderai: dopo le fatiche di un anno, perché cercare lavoro ad agosto e non rimandare a settembre per godersi le ferie? Spesso si pensa che nel mese di agosto tutto si fermi, che le aziende non pensino alle assunzioni e …

SOS colloquio di lavoro in estate: come vestirsi al meglio
Sei stato contattato per un colloquio di lavoro in estate e non hai idea di come vestirti per fare bella figura senza sudare irreparabilmente? Leggi di seguito i nostri consigli per risultare impeccabile (e stare fresco). Essere assunto in estate Anche se avevi inviato delle candidature, potrà sembrarti strano che …

Partita IVA: uno strumento fiscale indispensabile per imprese e lavoratori autonomi
Tutti abbiamo sentito parlare della Partita IVA, ma di cosa si tratta esattamente e come funziona? Vediamo tutte le caratteristiche di questo strumento fiscale: Cos’è la P.IVA Chi deve aprire la P.IVA Compatibilità della P.IVA con lavoro dipendente Tipologie o regimi Tassazione, contributi e obblighi fiscali Costi di apertura e …

TFR (Trattamento di fine rapporto): le risposte a tutte le domande più frequenti
Il TFR, acronimo che sta per “Trattamento di Fine Rapporto”, è una componente molto importante nella retribuzione dei lavoratori dipendenti. Chi ne ha diritto è tenuto a prendere decisioni importanti in merito fin dall’inizio del rapporto di lavoro, quindi è fondamentale sapere di cosa si tratta e quali sono le …

Le domande che non dovresti ricevere durante un colloquio di lavoro
Quali sono le domande illegali in un colloquio di lavoro? Vediamo in questo articolo cosa non è lecito chiedere durante un colloquio e come reagire quando, nonostante tutto, accade. Sei sposato/a? Si tratta di una domanda che spesso i datori di lavoro rivolgono per capire in quale situazione relazionale ti …

Stage per minorenni: come e perché inserire gli under 18 in azienda
È possibile attivare uno stage per minorenni? E quali sono le normative vigenti, le criticità e i vantaggi? Se la tua azienda si sta ponendo domande simili, in questo articolo trovi tutte le risposte! La normativa sugli stage per minorenni Cominciamo col capire cosa definisce la normativa rispetto agli stage …

Retribuzione nella busta paga: guida per comprendere tutte le voci
In un precedente articolo abbiamo esaminato le principali voci presenti sul cedolino; ora ci concentriamo sulle voci relative alla retribuzione nella busta paga. Retribuzione lorda e netta Innanzitutto dobbiamo porre una distinzione tra due tipologie di retribuzione: Retribuzione lorda Si tratta della retribuzione stabilita dai contratti collettivi applicati in azienda. …