
Assessment o colloquio di gruppo: cos’è e i consigli per affrontarlo con successo
L’assessment o colloquio di gruppo viene generalmente utilizzato dalle aziende più grandi e strutturate, al fine di completare i processi di selezione e testare le attitudini comunicative e relazionali, le capacità di leadership e mediazione, l’allineamento con la cultura aziendale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona. …

Quiet hiring e Quiet quitting: i nuovi modi di assumere e di lavorare
A cosa ci riferiamo quando parliamo di Quiet hiring e Quiet quitting? Vediamo insieme come funzionano questi fenomeni sempre più diffusi nel mondo del lavoro e come sfruttarli al meglio per avere lavoratori più indipendenti e aziende capaci di ottimizzare le risorse. Cosa sono Quiet hiring e Quiet quitting Vediamo …

Soft skills: le competenze che fanno la differenza in un processo di selezione
Negli ultimi tempi le aziende, che prima si concentravano principalmente sulle competenze tecniche per selezionare i candidati, hanno compreso l’importanza delle soft skills, che sono così diventate un elemento essenziale da inserire e valutare nel cv. Cosa sono le soft skills? Si sente sempre più spesso parlare di soft skills. …

Legge di Bilancio 2024: le nuove misure a favore di lavoratori e imprese
La nuova Legge di Bilancio 2024 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre 2023 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023. Vediamo nel dettaglio le principali misure previste dal piano finanziario del Governo per lavoratori e imprese, al fine di favorire le nuove assunzioni e …

Come scrivere un curriculum vitae perfetto: 10 consigli
Vuoi avere un curriculum vitae perfetto? Basta seguire alcuni semplici consigli! Il curriculum vitae, o cv, è come un biglietto da visita per presentarsi alle aziende, uno strumento da curare nei minimi dettagli per catturare l’attenzione dei recruiter tra decine di candidati con profili più o meno equivalenti. 10 consigli …

Il volontariato nel cv: come inserire nel curriculum le esperienze di lavoro volontario
È giusto inserire le esperienze di volontariato nel cv? E se sì, quali scegliere? Un buon curriculum vitae dovrebbe essere abbastanza sintetico, ma anche completo di tutte le esperienze rilevanti per delineare l’identità professionale del candidato. Ecco quindi perché potrebbe essere opportuno inserire anche le esperienze di volontariato e come farlo nel modo corretto. Volontariato: …

Come affrontare un colloquio di lavoro: 10 consigli d’oro
Per arrivare a ottenere un lavoro o uno stage, è necessario passare sotto l’esame di un selezionatore, quindi è importantissimo prepararsi per capire come affrontare un colloquio di lavoro in modo efficace. Cosa aspettarsi da un colloquio di lavoro Innanzitutto: che valore assume un colloquio all’interno di un percorso di …

Salute mentale in azienda: una priorità per lavorare e vivere meglio
Il 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Quale occasione migliore per parlare della salute mentale in azienda? Come può il lavoro influire sul benessere psicologico delle persone e come, viceversa, stare bene o male può influire sulla qualità del lavoro che svolgiamo? Cos’è la salute mentale …

5 buoni consigli per affrontare i primi giorni di lavoro
Hai inviato tanti cv e hai sostenuto tanti colloqui, ora è arrivato il momento di affrontare i primi giorno di lavoro. Sarai in un ambiente nuovo, a contatto con persone che non conosci e, seppur stimolante, è sicuramente anche un momento di grande sfida. Eccoti alcuni consigli che ti aiuteranno …

Produttività sul lavoro: le strategie più efficaci per alimentarla
Per aumentare la produttività sul lavoro è necessario costruire una serie di buone abitudini, che ti torneranno estremamente utili nei momenti di crisi, evitando di farti sprofondare nel caos e nella frenesia. Di seguito, alcuni consigli per mantenere sempre al massimo la tua produttività, con semplicità e senza stress. 1. …