Professioni per girare il mondo, anche quando non sei in vacanza
Vorresti realizzare il sogno di girare il mondo mentre lavori? Ecco 18 professioni per viaggiare tutto l’anno!
Conciliare il lavoro con la passione per i viaggi è davvero possibile: esistono professionisti che svolgono il proprio lavoro in modo dinamico e itinerante, costantemente a contatto con mondi inesplorati e culture diverse.
Vediamoli tutti!
1. Assistente di volo
Tra le figure che hanno la fortuna di lavorare viaggiando c’è sicuramente l’assistente di volo. Insieme a hostess, steward e piloti, è sempre in viaggio!
Tra un volo e l’altro può concedersi qualche ora, a volte qualche giorno, nelle città più disparate in giro per in mondo.
2. Interprete
Un’ottima possibilità per lavorare viaggiando è quella di sfruttare la conoscenza di altre lingue.
La possibilità di trasferirsi e lavorare in paesi stranieri come traduttore per diverse realtà, private o pubbliche, fa dell’interprete una delle migliori professioni per viaggiare.
3. Insegnante di lingua
Anche utilizzare la propria madrelingua all’estero permette di lavorare in viaggio. È possibile, ad esempio, proporsi come insegnante per impartire lezioni della lingua che si conosce di più in altri paesi.
4. Blogger
Tra le professioni per viaggiare, c’è quella del blogger, nata in tempi recenti grazie a internet e soprattutto ai social network.
In particolare il travel blogger, che scrive di viaggi e descrive le sue esperienze, magari specializzandosi in particolari tipologie di escursione e raccontando tutto agli utenti con creatività e originalità.
Oltre al travel blogger, anche il fashion blogger ha spesso la possibilità di viaggiare per fare servizi fotografici, sponsorizzati e finanziati dai grandi brand di moda.
5. Giornalista e fotoreporter
Chi è appassionato di fotografia o di scrittura può davvero aspirare a fare il giro del mondo!
Il giornalista e il fotoreporter hanno spesso l’occasione di partire per luoghi lontani, anche fuori dalle rotte turistiche, per documentare realtà e culture diverse.
6. Diplomatico e incaricato istituzionale
Tra le professioni per viaggiare, bisogna ovviamente considerare quelle in ambito istituzionale.
Non sarà una carriera di facile accesso o esecuzione, ma i funzionari diplomatici, ad esempio consoli o ambasciatori, possono lavorare viaggiando presso le sedi istituzionali in tutto il mondo.
7. Archeologo
Il mestiere dell’archeologo è molto indicato per chi ama viaggiare e soprattutto in mezzo alla natura e all’aria aperta.
Gli archeologi possono entrare a contatto con contesti culturali diversi, esplorando altri paesi nell’ambito di progetti di ricerca sul campo.
8. Accompagnatore turistico
Se si pensa alle professioni per viaggiare, viene sicuramente in mente quella dell’accompagnatore turistico, che ancor più della guida turistica fa un lavoro itinerante.
Accompagnare gruppi di turisti nella visita delle bellezze artistiche e urbanistiche di tutto il mondo: quale occasione migliore per viaggiare lavorando?
9. Au pair
Scegliere di fare lavori in famiglia “alla pari” permette di vivere, anche per lunghi periodi, in paesi stranieri con un costo ridotto.
Chi svolge un’attività au pair ha l’occasione di confrontarsi con la vera autenticità della vita quotidiana del paese di destinazione, perfezionando la conoscenza della lingua e acquisendo una maggiore apertura mentale.
10. Addetto al fruit picking
Tra le professioni per viaggiare rientra anche l’attività tipicamente stagionale della raccolta di frutta presso le cooperative agricole.
Questa attività è l’ideale per chi ama trascorrere tempo all’aria aperta a contatto con la natura! Lavorare la terra può anche aiutare riconnettersi con se stessi, assaporando i ritmi della vita contadina.
11. Animatore turistico
Ecco un’altra attività stagionale, che consente di lavorare d’estate nel proprio paese, ma eventualmente anche in inverno nell’altro emisfero.
Fare l’animatore nei villaggi turistici può essere una bella esperienza per entrare in contatto con altri giovani e con persone provenienti da tutto il mondo. Una vera occasione per viaggiare e divertirsi lavorando!
12. Personale nelle navi da crociera
Rientrano tra le professioni per viaggiare anche camerieri, receptionist e altre figure che lavorano letteralmente “in viaggio” su una nave e, nei giorni liberi tra un imbarco e l’altro, possono concedersi qualche visita o escursione in posti lontanissimi e molto affascinanti.
13. Bagnino
Per chi ha sempre voglia d’estate, quella dell’assistente ai bagnanti è una professione davvero allettante.
Prevede la necessità di ottenere un brevetto, ma consente di lavorare sulle spiagge più belle d’Italia e di godersi un lungo periodo al mare anche se non ci si può concedere di andare in vacanza.
Con un po’ più di intraprendenza, si potrebbe tentare di svolgere questo lavoro anche in altre parti del mondo!
14. Rappresentante commerciale
La vendita porta a porta è un po’ passata di moda, ma il rappresentante commerciale esiste ancora e, il più delle volte, lavora viaggiando.
Potresti lavorare ad esempio in ambito farmaceutico, oppure per un’azienda che opera nel settore informatico o manifatturiero.
Il rappresentante commerciale presenta e promuove i prodotti più recenti, effettuando anche visite in loco per interagire in modo più diretto ed efficace con gli acquirenti.
15. Responsabile eventi
Un’altra delle professioni per viaggiare è quella del responsabile eventi, letteralmente l’anima della festa, che può operare a livello locale, ma anche su scala nazionale e internazionale.
Si occupa sostanzialmente di individuare location, prenotare servizi di catering e intrattenimento e monitorare l’organizzazione e le spese.
16. Retail buyer
Lavorare viaggiando è un must per questo professionista, che si occupa di cercare nuove tendenze cromatiche, tessuti e prodotti originali da proporre ai consumatori.
Per svolgere il suo lavoro, il retail buyer viaggia spesso all’estero, anche in luoghi esotici, frequentando fiere, mercati, fabbriche e atelier di grandi stilisti.
17. Export manager
Per chi vuole vivere e lavorare viaggiando, svolgendo regolarmente trasferte anche fuori dall’Europa, una buona opzione sarebbe diventare export manager.
Questa figura è generalmente assunta da un’azienda e si occupa di curarne i rapporti con l’estero, commercializzando i suoi prodotti e servizi nei mercati stranieri.
18. Freelance
La vita del freelance ha i suoi pro e i suoi contro.
La libertà nell’organizzazione del lavoro può essere una difficoltà in più per certi aspetti, ma consente anche una maggior flessibilità nella gestione del tempo libero, quindi dei viaggi.
Chi si mette in proprio non dipende da nessuno, può svolgere il suo lavoro in viaggio o concedersi di staccare e andare in vacanza anche fuori stagione.
Adesso che hai scoperto come unire lavoro e viaggi, ti piacerebbe scoprire anche come unire lavoro e vacanze? Leggi il nostro articolo sulla Workation!
2 commenti
Ottimo consigli ho trovato questo blog con contenuti molto interessanti adesso devo trovare qualche agenzia che assume ne avete ualcuna da suggerirmi? Grazie ancora
Buongiorno Elio,
grazie per il suo commento. Le lasciamo il link dell’articolo in cui abbiamo elencato i canali migliori per la ricerca del lavoro: https://www.4stars.it/blog/canali-per-cercare-lavoro/.
Le consigliamo inoltre di consultare le nostre offerte di stage e lavoro all’interno del nostro sito (https://www.4stars.it/candidati/offerte-stage.html).
In bocca al lupo,
FourStars