
TFR (Trattamento di fine rapporto): le risposte a tutte le domande più frequenti
Il TFR, acronimo che sta per “Trattamento di Fine Rapporto”, è una componente molto importante nella retribuzione dei lavoratori dipendenti. Chi ne ha diritto è tenuto a prendere decisioni importanti in merito fin dall’inizio del rapporto di lavoro, quindi è fondamentale sapere di cosa si tratta e quali sono le …

Le domande che non dovresti ricevere durante un colloquio di lavoro
Quali sono le domande illegali in un colloquio di lavoro? Vediamo in questo articolo cosa non è lecito chiedere durante un colloquio e come reagire quando, nonostante tutto, accade. Sei sposato/a? Si tratta di una domanda che spesso i datori di lavoro rivolgono per capire in quale situazione relazionale ti …

Coaching aziendale: uno strumento di crescita per lavoratori e imprese
Di coaching aziendale (o business coaching) si sente parlare molto spesso. Ma di cosa si tratta esattamente? In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni per capire in cosa consiste e perché è molto importante per le imprese. Cos’è il coaching aziendale? La parola “coaching” deriva da un termine inglese, …

Retribuzione nella busta paga: guida per comprendere tutte le voci
In un precedente articolo abbiamo esaminato le principali voci presenti sul cedolino; ora ci concentriamo sulle voci relative alla retribuzione nella busta paga. Retribuzione lorda e netta Innanzitutto dobbiamo porre una distinzione tra due tipologie di retribuzione: Retribuzione lorda Si tratta della retribuzione stabilita dai contratti collettivi applicati in azienda. …

Agency: una competenza per essere più proattivi in azienda
Negli ultimi tempi sta emergendo per importanza una nuova soft skill, detta Agency: vediamo di cosa si tratta e, in particolare, cosa si intende per Agency in azienda. Questa competenza particolare, infatti, può tornare utile sia ai dipendenti che ai datori di lavoro. Una soft skill ancora poco nota: l’Agency …

Relazioni aziendali: guida per migliorarle e avere un team più affiatato
Tra gli aspetti essenziali per creare un ambiente di lavoro sereno e produttivo figurano le relazioni aziendali. Capiamo in questo articolo perché sono essenziali e come possiamo mantenerle positive ed efficaci. Cosa si intende per relazioni aziendali? Vediamo innanzitutto quali sono le relazioni presenti in un’azienda. Esistono due tipi di …

Video recruiting: il colloquio di lavoro 2.0
Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di selezione del personale in video recruiting, in varie accezioni e non sempre in modo appropriato: vediamo qui cos’è, come funziona e quali benefici può portare alla selezione dei candidati per la tua azienda. Cos’è la selezione del personale in video recruiting? Cominciamo …

Come ti vedi tra 10 anni? Le domande più frequenti in un colloquio di lavoro
Ogni colloquio di lavoro è un mondo a sé e sicuramente l’impostazione dell’intervista varia in base alla posizione per cui ci si candida. Esistono però alcune domande più frequenti in un colloquio di lavoro, vediamo insieme quali sono e come prepararci ad affrontarle. “Parlaci di te” Per molti l’interrogativo più …

Come leggere il cedolino: tutti gli elementi essenziali della busta paga
In questo articolo capiremo insieme come leggere il cedolino e quali sono gli elementi che compongono la busta paga che ogni lavoratore riceve ogni mese, contestualmente al pagamento della retribuzione che gli spetta. LUL – Libro Unico del Lavoro Innanzitutto: “cedolino” o “busta paga”? Il termine più corretto per indicare …

Assessment o colloquio di gruppo: cos’è e i consigli per affrontarlo con successo
L’assessment o colloquio di gruppo viene generalmente utilizzato dalle aziende più grandi e strutturate, al fine di completare i processi di selezione e testare le attitudini comunicative e relazionali, le capacità di leadership e mediazione, l’allineamento con la cultura aziendale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona. …