LAVOROTIPS AZIENDE - HR E RECRUITING

Spazio all’immaginazione: la creatività come soft skill

Oggi le “competenze morbide” sono molto importanti nel mondo del lavoro (in aggiunta a quelle “tecniche”): la creatività come soft skill, in particolare, sta diventando sempre più richiesta.

Vediamo nel dettaglio cos’è questa competenza “dolce” e quale apporto può portare all’azienda e alla soddisfazione dei dipendenti, soprattutto in alcuni contesti lavorativi.

Creatività: cos’è?

A cosa ci riferiamo esattamente quando parliamo di creatività?

Sicuramente si possono dare diverse definizioni di questo termine ma, in generale, la creatività è “la capacità di generare idee nuove e originali, trovare soluzioni innovative a problemi e di vedere il mondo in modi diversi”.

Essere creativi, insomma, ci permette di formulare pensieri nuovi, risolvere problemi e adottare una prospettiva nuova sulle situazioni. Abilità decisamente preziose sul lavoro!

Perché essere più creativi

Vediamo in modo più specifico quali vantaggi può portare la creatività in un contesto lavorativo:

  • Immagine aziendale

Nel mondo di oggi, ricco di idee costantemente condivise online, essere creativi è diventato fondamentale per sopravvivere: la creatività come soft skill gioca quindi un ruolo fondamentale a livello di employer branding, contribuendo a trasmettere un’immagine fresca, moderna e appetibile della tua azienda.

  • Produttività

Essere creativi facilita la risoluzione dei problemi, e questo incide positivamente sulla produttività aziendale: il problem solving è infatti un’altra delle soft skills apprezzate dai recruiter nel mondo del lavoro di oggi.

  • Relazioni aziendali

La creatività permette di trovare soluzioni alternative per gestire conflitti, incomprensioni e situazioni difficili: oltre ad aiutarti sul lavoro, quindi, facilita le relazioni aziendali e rende l’atmosfera in ufficio più leggera.

  • Benessere aziendale

Un contesto di lavoro creativo è un ambiente più favorevole per tutti: idee nuove, soluzione dei problemi, flessibilità. Questo incide positivamente sul benessere aziendale, favorendo l’armonia e la soddisfazione di tutti.

  • Stabilità del personale

La creatività come soft skill migliora in generale il clima in azienda, favorisce la produttività e incide positivamente sulle relazioni: inutile dire che un contesto di lavoro così difficilmente viene abbandonato dai dipendenti.

La creatività favorisce quindi l’employee retention, anche perché la circolazione costante di idee nuove evita la noia.

Creatività come soft skill: suggerimenti per migliorarla

Non tutti hanno la fortuna di nascere creativi, ma la buona notizia è che la creatività come soft skill si può allenare passo per passo.

Vediamo come:

  • Cambia percorsi

Per andare al lavoro fai sempre la stessa strada e ogni sera, tornando, ti fermi a fare la spesa nello stesso supermercato? Da domani prova a cambiare!

Modificare i propri percorsi e le abitudini quotidiane tiene la mente attiva, rendendo nel tempo più creativi.

  • Osserva le cose in modo diverso

Fai un esercizio: prendi una situazione, per esempio un conflitto tra due conoscenti, e prova a rovesciare il tuo punto di vista su di essa.

Per esempio, se ritieni che uno dei due abbia ragione, sforzati invece di sostenere le ragioni dell’altro, capendo perché ha agito in quel modo. Questo esercizio, utilizzato già nell’antica Grecia, allena la tua capacità di pensiero e di metterti in discussione.

  • Nutri la tua mente

Nessuno è creativo senza stimoli esterni, quindi per diventare più creativi dobbiamo cercarne continuamente: che sia leggere libri, guardare film, ascoltare musica, trova il modo di fornire alla tua mente nuovi input ogni giorno.

  • Conosci altre culture

La terra è ricca di culture diverse e ognuna è un mondo da esplorare con regole, abitudini e immaginari diversi: conoscerle sarà un grande stimolo per la tua creatività, oltre ad allenare la tua intelligenza culturale.

  • Scambia idee con gli altri

La mente non è un circuito chiuso, ma è in costante contatto con l’esterno: se vuoi migliorare la tua creatività, cerca continuamente uno scambio con gli altri in cui condividere idee, spunti e opinioni.


CERCHI CANDIDATI PER LA TUA AZIENDA?

Affidaci le tue selezioni, troveremo la persona che cerchi.

PER SAPERNE DI PIÙ


Articolo precedente

Tutti i segreti per trovare lavoro con i social network

Prossimo articolo

Questo è l'articolo più recente.

Ancora nessun commento

Lascia un commento

I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e compreso l'informativa sul trattamento dei dati e i termini e condizioni*.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.