
Quiet hiring e Quiet quitting: i nuovi modi di assumere e di lavorare
A cosa ci riferiamo quando parliamo di Quiet hiring e Quiet quitting? Vediamo insieme come funzionano questi fenomeni sempre più diffusi nel mondo del lavoro e come sfruttarli al meglio per avere lavoratori più indipendenti e aziende capaci di ottimizzare le risorse. Cosa sono Quiet hiring e Quiet quitting Vediamo …

Soft skills: le competenze che fanno la differenza in un processo di selezione
Negli ultimi tempi le aziende, che prima si concentravano principalmente sulle competenze tecniche per selezionare i candidati, hanno compreso l’importanza delle soft skills, che sono così diventate un elemento essenziale da inserire e valutare nel cv. Cosa sono le soft skills? Si sente sempre più spesso parlare di soft skills. …

Garantire il work-life balance in azienda per avere dipendenti più felici e produttivi
Oggi una tra le principali sfide per i datori di lavoro è quella di garantire il work-life balance in azienda. Vediamo insieme come puoi favorire questo difficile equilibrio per i tuoi dipendenti! Cos’è il work-life balance Vediamo innanzitutto cosa si intende quando si parla di work-life balance. La traduzione dall’inglese …

Legge di Bilancio 2024: le nuove misure a favore di lavoratori e imprese
La nuova Legge di Bilancio 2024 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre 2023 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023. Vediamo nel dettaglio le principali misure previste dal piano finanziario del Governo per lavoratori e imprese, al fine di favorire le nuove assunzioni e …

Somministrazione: tutte le caratteristiche di questa forma contrattuale
Il contratto di somministrazione prevede, in sintesi, che un’azienda possa richiedere a un’agenzia per il lavoro autorizzata la prestazione di uno o più lavoratori. I lavoratori, quindi, non vengono assunti dal soggetto che utilizza le prestazioni lavorative, ma da un soggetto terzo (l’agenzia di somministrazione), che figura a tutti gli …

Trend HR 2024: i 10 top trend nelle risorse umane per l’anno nuovo
Quali saranno le tendenze HR 2024? Il mondo del lavoro ha assistito, negli ultimi anni, a una rapida e costante evoluzione. La prima parola chiave per questo nuovo anno che sta iniziando è senza dubbio “cambiamento”. Negli ultimi anni abbiamo osservato notevoli mutamenti, soprattutto nelle priorità delle persone, sempre meno …

Come scrivere un curriculum vitae perfetto: 10 consigli
Vuoi avere un curriculum vitae perfetto? Basta seguire alcuni semplici consigli! Il curriculum vitae, o cv, è come un biglietto da visita per presentarsi alle aziende, uno strumento da curare nei minimi dettagli per catturare l’attenzione dei recruiter tra decine di candidati con profili più o meno equivalenti. 10 consigli …

Il volontariato nel cv: come inserire nel curriculum le esperienze di lavoro volontario
È giusto inserire le esperienze di volontariato nel cv? E se sì, quali scegliere? Un buon curriculum vitae dovrebbe essere abbastanza sintetico, ma anche completo di tutte le esperienze rilevanti per delineare l’identità professionale del candidato. Ecco quindi perché potrebbe essere opportuno inserire anche le esperienze di volontariato e come farlo nel modo corretto. Volontariato: …

Fringe benefit 2023: tutte le info utili per lavoratori con figli a carico e non
Prima di entrare nel merito dei Fringe benefit 2023, vediamo di cosa si tratta e perché il loro inserimento nel programma di welfare aziendale rappresenta un vantaggio per aziende e lavoratori. Cosa sono i fringe benefit? In generale, si considerano “benefit” i compensi non monetari, che avvengono tramite l’erogazione di …

Multitasking: come gestire pro e contro di questa soft skill controversa
Gioie e dolori del multitasking al lavoro. Questa abilità, infatti, può essere molto proficua, se gestita in modo efficace, ma presenta anche molti risvolti critici. Vediamo di cosa si tratta, quali sono le due facce della medaglia e qualche consiglio per trovare il giusto equilibrio nell’applicazione del multitasking alle attività …