
Il “contratto” di stage, ovvero: convenzione e progetto formativo
Si può parlare di “contratto di stage”? Tecnicamente non si dovrebbe utilizzare il termine “contratto”, poiché lo stage non è un rapporto di lavoro, ma un percorso formativo, attraverso cui lo stagista ha l’opportunità di iniziare ad avvicinarsi al mondo del lavoro. Possiamo però associare al concetto di “contratto” l’unione di …

10 Errori comuni da non commettere mai quando attivi uno stage
Ti abbiamo proposto molti articoli sulle diverse tematiche che riguardano l’avvio di tirocini in azienda, ma non abbiamo ancora preso in considerazione gli errori da evitare nell’attivazione di stage. Ecco 10 sbagli da non commettere mai quando attivi uno stage: 1. Non affidarsi a un Ente Promotore Il primo errore …

Stage Regione Lombardia: come inserire uno stagista nella tua azienda
Stage Regione Lombardia: anche in questa regione, come accade in tante altre, come ad esempio il Veneto, l’Ente Promotore deve avere un accreditamento regionale per poter attivare tirocini regolarmente e nel rispetto della normativa. È necessario, quindi, selezionare con cura l’ente promotore per appoggiarsi a un fornitore competente, che possa garantire sicurezza sul piano normativo …

Garanzia Giovani: confermato in Lombardia il Bando 2022, che promuove l’occupazione giovanile
Buone notizie sul fronte degli incentivi occupazionali! La Regione Lombardia ha confermato il Bando Garanzia Giovani Lombardia 2022, con un via libera alle agevolazioni fiscali e contributive per le imprese che inseriscono in stage e assumono giovani under 30. Se ancora non conosci il programma, ti raccontiamo brevemente di cosa si …

Tirocini extracurriculari: premialità per chi assume stagisti
La normativa di stage è molto complessa e rigida, ma concede anche dei premi a chi fa un utilizzo virtuoso dei tirocini: in base al criterio di premialità per chi assume stagisti, sono ammesse possibilità di deroga relativamente al computo dipendenti/tirocinanti. Vediamo come funziona. Limiti numerici per gli stage in …

Come funziona Garanzia Giovani per le aziende: le domande più frequenti
Alla domanda “cos’è Garanzia Giovani?” abbiamo già risposto in un precedente articolo. Qui, invece, presenteremo un elenco di domande, con relative risposte, per spiegare come funziona Garanzia Giovani per le aziende e fornire indicazioni riguardo le fasi operative del programma. Abbiamo selezionato le domande che le nostre aziende clienti ci …

Stage in Veneto: come attivare e a chi rivolgersi
Ancor più che in altre regioni, in Veneto si rivela di estrema importanza affidarsi a un Ente Promotore competente, in quanto l’accreditamento nazionale non è sufficiente, ma è obbligatorio un accreditamento regionale. Le ultime disposizioni in materia di tirocini Regione Veneto risalgono al 2018, quando la regione ha recepito parzialmente …

Soggetti del tirocinio: ente promotore, azienda e tirocinante
I soggetti del tirocinio sono 3, tutti ugualmente indispensabili per l’attivazione e lo svolgimento dello stage: soggetto ospitante tirocinante ente promotore Vediamo nel dettaglio chi sono e qual è il loro ruolo. Soggetto ospitante Il primo dei soggetti del tirocinio è la realtà produttiva e lavorativa che ospita lo stagista …

Tutor aziendale di stage: cosa fa e quali competenze deve avere
Lo stage (anche detto tirocinio) è un periodo di formazione in azienda, durante il quale il tirocinante apprende mansioni e acquisisce competenze professionali, affiancato da una figura interna all’azienda detta tutor aziendale di stage. Chi è il tutor aziendale di stage? Il tutor aziendale di stage svolge un ruolo fondamentale …

Ente promotore di stage: cos’è e a chi rivolgersi per attivare un tirocinio
Non tutti sanno cos’è un ente promotore di stage e, purtroppo, talvolta si fa anche molta confusione sulla sua funzione e sulla normativa vigente in materia. Esistono, addirittura, alcuni soggetti che si dichiarano Enti Promotori anche se in realtà non hanno alcun accreditamento per svolgerne le mansioni. Proviamo dunque a …